ASSOCIAZIONE DI STUDI SU DIRITTO E SOCIETÀ
  • L'associazione
    • Storia
    • Organi, Statuto e Verbali
    • Elenco dei Soci
    • Diventa socio/a
    • Contatti
  • Attività
    • Attività dell' associazione >
      • Convegni e incontri
      • Seminario di Capraia >
        • Premio Gay (Gaetano Sergio Iacono)
        • Edizione 2019
        • Edizione 2018
        • Edizione 2017
        • Edizione 2016
        • Edizione 2015
        • Edizione 2014
        • Edizione 2013
        • Edizione 2012
        • Edizione 2011
        • Edizione 2010
        • Edizione 2009
        • Edizione 2008
        • Edizione 2007
        • Edizione 2006
        • Edizione 2005
    • Sedi >
      • Bari
      • Bologna
      • Cagliari
      • Genova
      • Milano
      • Milano Bicocca
      • Modena
      • Perugia
      • Torino
  • Notizie
    • Prossimi eventi >
      • Eventi all'estero
      • Eventi in Italia
    • Call for papers/ Opportunità di pubblicazione
    • Opportunità di formazione/ Opportunità di ricerca
  • Pubblicazioni, materiali e link utili
    • Riviste
    • Libri e collane
    • Link utili
  • Edizione 2018

Capraia 2009

PROGRAMMA 

Associazione di studi su Diritto e Società - Milano

Dipartimento DiGiTa - Università di Genova

Dipartimento di scienze storiche e sociali - Università di Bari

Dipartimento dei sistemi giuridici ed economici - Università di Milano-Bicocca

Facoltà di giurisprudenza – Università di Milano

QUINTO SEMINARIO NAZIONALE DI SOCIOLOGIA DEL DIRITTO

CAPRAIA ISOLA (Sala del Consiglio comunale) 29 agosto-5 settembre 2009

LUNEDI’ 31 agosto

9.30-11.00

Introduce: Massimiliano Verga

Presiede: Valerio Pocar

Leonardo Catena
: Diritto e Violenza. Interpretazioni critiche delle prospettive filosofiche di Benjamin e Girard

Discute: Valeria Verdolini

11.30-13.00

Presiede:
Luigi Pannarale
 

Rosanna Romanelli
: Giochi di moralità: crimine organizzato e teoria dei giochi

Discute: discute Barbara Carsana

Diego Moreno Cruz
: Certezza e fiducia

Discute:
Luciano Nuzzo 

Discussione
 

MARTEDI’ 1 settembre   9.30-11.00 Presiede: Tamar Pitch 

Diletta Bortone:
Il rischio della sicurezza. Riflessione sulle politiche di sicurezza della società moderna

Discute: Alvise Sbraccia
 

Pasquale Peluso:
La gestione della paura e le nuove politiche di sicurezza urbana negli Usa

Discute: Giulio Vasaturo  

11.30-13.00

Presiede:
Adalgiso Amendola

Luce Bonzano
: Il diritto d’asilo fra culture e filosofia

Discute:
Letizia Zanier
 

Discussione


MERCOLEDI’ 2 settembre   9.30-11.00 Presiede: Luigi Pannarale

Daniela Ronco: Le evoluzioni del sistema di probation inglese tra controllo e assistenza e il ruolo della formazione dei probation officer

Discute: Susanna Vezzadini

Gilda Losito
: Giustizia riparativa e applicabilità nell'affidamento in prova al servizio sociale

Discute: Giovanni Torrente 

11.30-13.00

Presiede:
Valerio Pocar

Francesco Giordano
: Consenso informato: più colpe… meno rischi?

Discute:
Monica Errico

Discussione

GIOVEDI’ 3 settembre   9.30-11.00 Presiede: Isabel Fanlo Cortes 

Caterina Peroni: Prostituzione e controllo dei corpi. Il dispositivo sessuale nelle politiche securitarie

Discute: Anna Simone

Tatiana Saruis
: Gli operatori sociali in area di povertà ed esclusione sociale: tra norme, discrezionalità e responsabilità

Discute:
Rosalba Altopiedi
 

11.30-13.00

Presiede:
Realino Marra

Annamaria Iaccarino
: Le donne di mafia

Discute:
Giovanna Fanci

Carla Ferrara
: Lettere anonime

Discute:
Arije Antinori
 

Discussione
 

VENERDI’ 4 settembre   9.30-11.00 Presiede: Monica Raiteri 

Angelo Pittaluga: L’amministrazione della giustizia penale presso gli Afar. Un esempio di risoluzione mediata delle controversie 

11.30-13.00

Presiede:
Valerio Pocar

Giuseppe Racanelli
: Diritto e cinema: percorsi di ricerca

Discute:
Tomaso Greco

Michele Bellomo
: Nuove famiglie e nuove regole

Discute:
Nicola Riva

Discussione 

Chiusura lavori: Luigi Pannarale



Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.