PROGRAMMA
Associazione di studi su Diritto e Società - Milano
Col patrocinio di
Dipartimento DiGiTa - Università di Genova
Dipartimento di scienze storiche e sociali - Università di Bari
Dipartimento dei sistemi giuridici ed economici - Università di Milano-Bicocca
Facoltà di giurisprudenza – Università di Milano
SESTO SEMINARIO NAZIONALE DI SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
CAPRAIA ISOLA (Sala del Consiglio comunale) 28 agosto-4 settembre 2010
LUNEDI’ 30 agosto
9.30-11.00
Presentazione: Valerio Pocar
Introduce: Massimiliano Verga
Presiede: Nicola Riva
Gilda Losito: Misure alternative e cultura dell’emergenza
Discute: Giulio Vasaturo
Alice Cennamo: Le indagini difensive e le attività di Polizia Scientifica
Discute: Arije Antinori
Pausa
11.30-12.30
Adalgiso Amendola: lezione a sorpresa
Discussione
MARTEDI’ 31 agosto 9.30-11.00 Presiede: Giulio Vasaturo
Martina Di Teodoro: Narrare la malattia e ripensare la cura. Una riflessione critica sull’alterità attraverso la filosofia di Paul Ricoeur
Discute: Nicola Riva
Marta Dotti: La costruzione del discorso bioetico: attori, retoriche e processi decisionali all’interno dei Comitati Etici Ospedalieri
Discute: Roberta Dameno
Pausa
11.30-12.30
Tamar Pitch: lezione a sorpresa
Discussione
MERCOLEDI’ 1 settembre 9.30-11.00 Presiede: Daniela Ronco
Antonella De Blasio: Lo sfruttamento del lavoro straniero nell’economia sommersa del Mezzogiorno
Discute: Angelo Salento
Angela Cataldi: I dati sul fenomeno dell’aborto e sul post-aborto in Italia
Discute: Valerio Pocar
Pausa
11.30-12.30
Vincenzo Ferrari: lezione a sorpresa
Discussione
GIOVEDI’ 2 settembre 9.30-11.00 Presiede: Ivan Pupolizio
Lucas Pizzolatto Konzen: Postcards of exclusion and places off the map: the legal dimension of conflicts over public spaces in the case of Donostia San-Sebastián, Basque Country (in italiano)
Discute: Giuseppe Racanelli
Ilaria Lazzerini: The “ILO Convention no. 169” and prospects for a reform of the legislation on
collective resources in Chile and Argentina
Discute: Monica Raiteri
Pausa
11.30-12.30
Luigi Pannarale: lezione a sorpresa
Discussione
VENERDI’ 3 settembre 10.00-11.00 Presiede: Michele Lanna
Valerio Pocar: lezione a sorpresa
Pausa
11.30-12.30
Monica Raiteri: lezione a sorpresa
Discussione
Chiusura lavori: Luigi Pannarale
Associazione di studi su Diritto e Società - Milano
Col patrocinio di
Dipartimento DiGiTa - Università di Genova
Dipartimento di scienze storiche e sociali - Università di Bari
Dipartimento dei sistemi giuridici ed economici - Università di Milano-Bicocca
Facoltà di giurisprudenza – Università di Milano
SESTO SEMINARIO NAZIONALE DI SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
CAPRAIA ISOLA (Sala del Consiglio comunale) 28 agosto-4 settembre 2010
LUNEDI’ 30 agosto
9.30-11.00
Presentazione: Valerio Pocar
Introduce: Massimiliano Verga
Presiede: Nicola Riva
Gilda Losito: Misure alternative e cultura dell’emergenza
Discute: Giulio Vasaturo
Alice Cennamo: Le indagini difensive e le attività di Polizia Scientifica
Discute: Arije Antinori
Pausa
11.30-12.30
Adalgiso Amendola: lezione a sorpresa
Discussione
MARTEDI’ 31 agosto 9.30-11.00 Presiede: Giulio Vasaturo
Martina Di Teodoro: Narrare la malattia e ripensare la cura. Una riflessione critica sull’alterità attraverso la filosofia di Paul Ricoeur
Discute: Nicola Riva
Marta Dotti: La costruzione del discorso bioetico: attori, retoriche e processi decisionali all’interno dei Comitati Etici Ospedalieri
Discute: Roberta Dameno
Pausa
11.30-12.30
Tamar Pitch: lezione a sorpresa
Discussione
MERCOLEDI’ 1 settembre 9.30-11.00 Presiede: Daniela Ronco
Antonella De Blasio: Lo sfruttamento del lavoro straniero nell’economia sommersa del Mezzogiorno
Discute: Angelo Salento
Angela Cataldi: I dati sul fenomeno dell’aborto e sul post-aborto in Italia
Discute: Valerio Pocar
Pausa
11.30-12.30
Vincenzo Ferrari: lezione a sorpresa
Discussione
GIOVEDI’ 2 settembre 9.30-11.00 Presiede: Ivan Pupolizio
Lucas Pizzolatto Konzen: Postcards of exclusion and places off the map: the legal dimension of conflicts over public spaces in the case of Donostia San-Sebastián, Basque Country (in italiano)
Discute: Giuseppe Racanelli
Ilaria Lazzerini: The “ILO Convention no. 169” and prospects for a reform of the legislation on
collective resources in Chile and Argentina
Discute: Monica Raiteri
Pausa
11.30-12.30
Luigi Pannarale: lezione a sorpresa
Discussione
VENERDI’ 3 settembre 10.00-11.00 Presiede: Michele Lanna
Valerio Pocar: lezione a sorpresa
Pausa
11.30-12.30
Monica Raiteri: lezione a sorpresa
Discussione
Chiusura lavori: Luigi Pannarale