PROGRAMMA
Associazione di studi su Diritto e Società - Milano
Col patrocinio di
Dipartimento DiGiTa - Università di Genova
Dipartimento di scienze storiche e sociali - Università di Bari
Dipartimento DSGE - Università di Milano-Bicocca
Facoltà di Giurisprudenza – Università di Milano
Dipartimento Giuridico Politico – Università di Milano
SETTIMO SEMINARIO NAZIONALE DI SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
CAPRAIA ISOLA (Sala del Consiglio comunale) 3-10 settembre 2011
LUNEDI’ 5 settembre
9.30-11.00
Presentazione: Valerio Pocar
Introduce: Massimiliano Verga
Presiede: Giovanni Torrente
Leonardo Catena: Sussidiarietà e Democrazia. Modelli di governance delle politiche sociali nella Regione Marche
Discute: Arije Antinori
Simona Materia: Carcere e cittadinanza: la criminalizzazione dei migranti
Discute: Daniela Ronco
Pausa
11.30-12.30
Nicola Riva: Garantire un diritto al reddito: due proposte a confronto
Discute: Angelo Salento
Discussione
MARTEDI’ 6 settembre 9.30-11.00 Presiede: Michele Lanna
Caterina Peroni: La violenza di genere come dispositivo securitario nel dibattito neo-femminista italiano
Discute: Paola Ronfani
Pausa
11.30-12.30
Tamar Pitch: lezione a sorpresa
Discussione
MERCOLEDI’ 7 settembre 9.30-11.00 Presiede: Angelo Salento
Gabriele Roccheggiani: Un'emergenza etnica? Il regime di verità del dispositivo 'campo nomadi' in Italia
Discute: Letizia Mancini
Marta Dotti: Così vicini, così lontani. Il colloquio in carcere tra rituali e strategie
Discute: Stefano Anastasia
Pausa
11.30-12.30
Riccardo Cappelletti: Le paragiuriste: figure della mediazione
Discute: Ivan Pupolizio
Discussione
GIOVEDI’ 8 settembre 9.30-11.00 Presiede: Luigi Pannarale
Laura Scudieri: Il femminismo islamico
Discute: Roberta Dameno
Pietro Saitta: L'informalità è una risorsa! Prospettive etnografiche su immigrazione e mezzi non convenzionali di sussistenza
Discute: Valeria Ferraris
Pausa
11.30-12.30
Franz Belvisi: lezione a sorpresa
Discussione
VENERDI’ 9 settembre 10.00-11.00 Presiede: Monica Raiteri
Patrizio Gonnella: Dignità umana e libertà personale
Discute: Franz Belvisi
Pausa
11.30-12.30
Realino Marra: lezione a sorpresa
Discussione
Chiusura lavori: Luigi Pannarale
Associazione di studi su Diritto e Società - Milano
Col patrocinio di
Dipartimento DiGiTa - Università di Genova
Dipartimento di scienze storiche e sociali - Università di Bari
Dipartimento DSGE - Università di Milano-Bicocca
Facoltà di Giurisprudenza – Università di Milano
Dipartimento Giuridico Politico – Università di Milano
SETTIMO SEMINARIO NAZIONALE DI SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
CAPRAIA ISOLA (Sala del Consiglio comunale) 3-10 settembre 2011
LUNEDI’ 5 settembre
9.30-11.00
Presentazione: Valerio Pocar
Introduce: Massimiliano Verga
Presiede: Giovanni Torrente
Leonardo Catena: Sussidiarietà e Democrazia. Modelli di governance delle politiche sociali nella Regione Marche
Discute: Arije Antinori
Simona Materia: Carcere e cittadinanza: la criminalizzazione dei migranti
Discute: Daniela Ronco
Pausa
11.30-12.30
Nicola Riva: Garantire un diritto al reddito: due proposte a confronto
Discute: Angelo Salento
Discussione
MARTEDI’ 6 settembre 9.30-11.00 Presiede: Michele Lanna
Caterina Peroni: La violenza di genere come dispositivo securitario nel dibattito neo-femminista italiano
Discute: Paola Ronfani
Pausa
11.30-12.30
Tamar Pitch: lezione a sorpresa
Discussione
MERCOLEDI’ 7 settembre 9.30-11.00 Presiede: Angelo Salento
Gabriele Roccheggiani: Un'emergenza etnica? Il regime di verità del dispositivo 'campo nomadi' in Italia
Discute: Letizia Mancini
Marta Dotti: Così vicini, così lontani. Il colloquio in carcere tra rituali e strategie
Discute: Stefano Anastasia
Pausa
11.30-12.30
Riccardo Cappelletti: Le paragiuriste: figure della mediazione
Discute: Ivan Pupolizio
Discussione
GIOVEDI’ 8 settembre 9.30-11.00 Presiede: Luigi Pannarale
Laura Scudieri: Il femminismo islamico
Discute: Roberta Dameno
Pietro Saitta: L'informalità è una risorsa! Prospettive etnografiche su immigrazione e mezzi non convenzionali di sussistenza
Discute: Valeria Ferraris
Pausa
11.30-12.30
Franz Belvisi: lezione a sorpresa
Discussione
VENERDI’ 9 settembre 10.00-11.00 Presiede: Monica Raiteri
Patrizio Gonnella: Dignità umana e libertà personale
Discute: Franz Belvisi
Pausa
11.30-12.30
Realino Marra: lezione a sorpresa
Discussione
Chiusura lavori: Luigi Pannarale