PROGRAMMA
SABATO 31 agosto
8.00-17.00
Giornata di studio - Casa di Reclusione di Gorgona (con la collaborazione di Associazione Antigone)
LUNEDI’ 2 settembre
9.45-13.00
Introduce: Valerio Pocar
Presiede: Luigi Pannarale
Stefania Spada: Un gioco sleale. Analisi socio-antropologica del gioco d’azzardo patologico
Discute: Angelo Salento
Giacomo Pisani: Reddito di cittadinanza
Discute: Nicola Riva
Pausa
Luce Bonzano e Ivan Pupolizio: Presentazione ricerca “Osservatorio sulla detenzione amministrativa e l'accoglienza degli immigrati e dei richiedenti asilo in Puglia”
Discussione
MARTEDI’ 3 settembre
10.00-13.00
Presiede: Daniela Casula
Michele Zezza: Proliferazione e conflitto tra diritti fondamentali nello Stato costituzionale di diritto. Analisi di tre modelli teorici
Discute: Nicola Riva
Silvia Falcetta: Cultura giuridica interna ed eteronormatività: riflessioni sulle sentenze Schalk and Kopf v. Austria e X and others v. Austria della Corte europea dei diritti dell’uomo
Discute: Giovanni Torrente
Pausa
Anna Maria Campanale: lezione a sorpresa
Discussione
MERCOLEDI’ 4 settembre
10.0013.00
Presiede: Claudio Sarzotti
Carlo Botrugno: Il diritto alla salute fra trasformazioni e crisi del modello medico-normativo
Discute: Rosalba Altopiedi
Marianna Nobile: La definizione di salute dell'OMS: una rilettura critica
Discute: Valerio Pocar
Discussione
GIOVEDI’ 5 settembre
10.00-13.00
Presiede: Valerio Pocar
Maria Grazia Carnevale: Il rapporto tra il diritto, la storia, la memoria e l'oblio
Discute: Michele Zezza
Claudio Sarzotti: lezione a sorpresa
Discussione
Chiusura Lavori: Luigi Pannarale
SABATO 31 agosto
8.00-17.00
Giornata di studio - Casa di Reclusione di Gorgona (con la collaborazione di Associazione Antigone)
LUNEDI’ 2 settembre
9.45-13.00
Introduce: Valerio Pocar
Presiede: Luigi Pannarale
Stefania Spada: Un gioco sleale. Analisi socio-antropologica del gioco d’azzardo patologico
Discute: Angelo Salento
Giacomo Pisani: Reddito di cittadinanza
Discute: Nicola Riva
Pausa
Luce Bonzano e Ivan Pupolizio: Presentazione ricerca “Osservatorio sulla detenzione amministrativa e l'accoglienza degli immigrati e dei richiedenti asilo in Puglia”
Discussione
MARTEDI’ 3 settembre
10.00-13.00
Presiede: Daniela Casula
Michele Zezza: Proliferazione e conflitto tra diritti fondamentali nello Stato costituzionale di diritto. Analisi di tre modelli teorici
Discute: Nicola Riva
Silvia Falcetta: Cultura giuridica interna ed eteronormatività: riflessioni sulle sentenze Schalk and Kopf v. Austria e X and others v. Austria della Corte europea dei diritti dell’uomo
Discute: Giovanni Torrente
Pausa
Anna Maria Campanale: lezione a sorpresa
Discussione
MERCOLEDI’ 4 settembre
10.0013.00
Presiede: Claudio Sarzotti
Carlo Botrugno: Il diritto alla salute fra trasformazioni e crisi del modello medico-normativo
Discute: Rosalba Altopiedi
Marianna Nobile: La definizione di salute dell'OMS: una rilettura critica
Discute: Valerio Pocar
Discussione
GIOVEDI’ 5 settembre
10.00-13.00
Presiede: Valerio Pocar
Maria Grazia Carnevale: Il rapporto tra il diritto, la storia, la memoria e l'oblio
Discute: Michele Zezza
Claudio Sarzotti: lezione a sorpresa
Discussione
Chiusura Lavori: Luigi Pannarale